VESTIBOLO
U m a n i t à a l L a v o r o
Associazione di Promozione Sociale - APS
Organizzazione No-Profit.
w w w . v e s t i b o l o . o r g
Organizzazione no-profit - APS
Associazione di Promozione Sociale
Sassari - Italia
Un futuro sostenibile
per la nostra comunità:
insieme possiamo fare la differenza.
VESTIBOLO
VESTIBOLO
LA GESTIONE
SOSTENIBILE
COOKIE POLICY
Informativa sulla
CONTATTI
CONTATTI
I COSTI di GESTIONE
DELLA STRUTTURA
(STUDIO DI FATTIBILITA')
info@vestibolo.org
info@vestibolo.org
vestibolo.org
vestibolo.org
Organizzazione no-profit - APS
Associazione di Promozione Sociale
07100 Sassari - Italia
Organizzazione no-profit - APS
Associazione di Promozione Sociale
07100 Sassari - Italia
SERVIZIO costo
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
88
Persone
3864
mq
ABITAZIONI
8 8 0 MQ
SERVIZI
“interni”
1 1 4 4 MQ
SERVIZI
“esterni”
Costo totale a persona circa 12.000,00 euro/anno
I COSTI di AMMINISTRAZIONE
(STUDIO DI FATTIBILITA')
Note.
Questo quadro delle spese è solo un esempio semplificato di gestione delle abitazioni con servizi integrati. Se si suppone una retta media comprensiva di servizi pari a € 1.000,00 a persona al mese, per una comunità di 88 persone, il totale all'anno è pari alle spese cioè 1.056.000,00 € anno (le spese nella prima tabella sono pari a 1.060.000,00).
Un'altra componente importante dei ricavi è data dalla superficie destinata ai Servizi, circa 2000 mq interni e gli spazi esterni. In questa ipotesi i ricavi generati sono pari a 1.088.000,00 €
La redditività di una struttura come questa se derivasse unicamente dall'affitto degli spazi, stimato per Sassari in circa 20.000 euro mensili ( 10 euro mq/mese) il ricavo sarebbe di circa 240.000 euro annui.
L'ampia superficie di 2000 mq consente di offrire una gamma di servizi (vedi il dimensionamento) diversificata, sia essenziali che complementari, che rispondono alle esigenze della comunità in un bacino d'utenza di 15-20.000 abitanti. Questi servizi, tradizionalmente di competenza pubblica, sono sempre più affidati a operatori privati, come RSA e case di riposo, che ne riconoscono l'elevato potenziale economico.
Si stima che i ricavi generati dai servizi offerti possano superare di 4-5 volte il valore dell'affitto (circa 50 € mq/mese), evidenziando come il vero valore aggiunto della struttura risieda nella sua capacità di soddisfare una domanda sociale e generare profitti significativi."
Nella nostra simulazione il ritorno economico non è l'unico da considerare, si prenderà in considerazione il Ritorno Sociale
sull’Investimento - SROI, del quale si parlera in una sezione dedicata.
Scopri tutti i dettagli