VESTIBOLO
U m a n i t à a l L a v o r o
Associazione di Promozione Sociale - APS
Organizzazione No-Profit.
w w w . v e s t i b o l o . o r g
Organizzazione no-profit - APS
Associazione di Promozione Sociale
Sassari - Italia
Un futuro sostenibile
per la nostra comunità:
insieme possiamo fare la differenza.
VESTIBOLO
VESTIBOLO
Informativa sulla
CONTATTI
CONTATTI
info@vestibolo.org
info@vestibolo.org
vestibolo.org
vestibolo.org
Organizzazione no-profit - APS
Associazione di Promozione Sociale
07100 Sassari - Italia
Organizzazione no-profit - APS
Associazione di Promozione Sociale
07100 Sassari - Italia
Vestibolo è innovazione
UN ACCORDO COSCIENTE DI COOPERAZIONE E PROGRESSO DELLA COMUNITA'
La nostra missione
Mantenere la resilienza delle comunità attraverso strategie cooperative solidali
Noi Facciamo insieme!
Condivisione dello spazio e del tempo:
A Vestibolo, crediamo che lo spazio e il tempo siano beni comuni da vivere insieme, per costruire legami e rigenerare comunità. Creiamo luoghi fisici e virtuali dove competenze, cultura, socialità e sostenibilità si intrecciano, trasformando ogni incontro in un’opportunità per arricchire la vita collettiva e contrastare l’isolamento, soprattutto delle persone più fragili.
Progettiamo con un’attenzione particolare alla sicurezza inclusiva, garantendo che donne, anziani e persone vulnerabili possano vivere lo spazio privato e gli spazi pubblici con serenità. Una sicurezza che non si limita alla protezione fisica, ma favorisce la partecipazione attiva e la libertà di espressione.
Il nostro scopo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone, con particolare attenzione all'accesso alle cure sanitarie e assistenziali, con l'ausilio delle tecnologie e della collaborazione. Rafforzeremo questo impegno non solo nei confronti delle persone ma anche dei lavoratori coinvolti nella gestione sociale. Garantiamo accesso a servizi sanitari aiutando la domanda e l'offerta pubblica di qualità ad incontrarsi in luoghi idonei e attrezzati, proteggendo la privacy e la sicurezza dei dati sensibili. Grazie all'uso delle nuove tecnologie e dell'intelligenza artificiale a basso costo i cittadini possono ricevere terapie, diagnosi e consulti senza lunghe attese e perdite di tempo.
Sviluppiamo progetti innovativi di riqualificazione e rifunzionalizzazione urbana, o meglio, di rifunzionalizzazione sociale. Il nostro obiettivo non è solo rispondere ai bisogni immediati della comunità, ma anche costruire un futuro più equo e sostenibile. Per farlo, favoriamo la collaborazione tra settore pubblico, privato e terzo settore, creando sinergie che generano benefici concreti e duraturi per i prossimi 50 anni.
VESTIBOLO
La nostra associazione si impegna a trasformare luoghi abbandonati o sottoutilizzati in spazi di incontro e partecipazione, promuovendo iniziative culturali, sociali ed economiche che migliorano la qualità della vita dei cittadini.
l'integrazione comunitaria.
Costruire connessioni sociali forti è la chiave per contrastare l'isolamento. Un approccio multidimensionale si rivela particolarmente efficace:
Forza Intergenerazionale: Riunire giovani e anziani in attività condivise (dall'insegnamento della tecnologia alla cucina, all'arte) riduce la solitudine, offre un senso di scopo agli anziani e arricchisce i giovani con esperienza e saggezza, superando gli stereotipi legati all'età. Modelli come cohousing, centri condivisi e programmi di scambio casa/assistenza dimostrano il successo di questo approccio.
Accesso Equo ai Servizi: Garantire a tutti, specialmente alle popolazioni vulnerabili (anziani, migranti, persone con basso reddito), un facile accesso a sanità, istruzione e cultura è fondamentale. Centri comunitari integrati, supporto linguistico e culturale per i migranti e servizi sanitari culturalmente competenti sono strategie chiave.
Celebrare la Diversità: Promuovere il dialogo interculturale attraverso eventi, festival e centri multiculturali inclusivi aiuta a superare pregiudizi, costruisce comprensione reciproca e rafforza il senso di appartenenza per tutti i membri della comunità.
Approccio Olistico: Integrare servizi sanitari, educativi e culturali, riconoscendo l'impatto dei fattori sociali sulla salute, e promuovere attivamente la partecipazione civica e il volontariato (specialmente tra gli anziani, con benefici documentati) crea comunità più resilienti e individui più sani.
Creazione di posti di lavoro
I nostri progetti generano opportunità di impiego stabili, soprattutto per gli associati, in settori chiave come amministrazione, assistenza sanitaria (infermieri, operatori sociali), gestione culturale e manutenzione degli spazi. Inoltre, offriamo percorsi di formazione in ambiti innovativi come la telemedicina, l’assistenza di qualità e la gestione di attività culturali e sociali.
Sviluppiamo partenariati strategici per garantire la sostenibilità dei nostri interventi. Attraverso il coinvolgimento di fondi pubblici (PNRR, fondi europei) e privati (società immobiliari, fondazioni, imprese), assicuriamo il finanziamento dei progetti e la loro continuità nel tempo.
Offriamo assistenza nella gestione di patrimoni immobiliari, pratiche amministrative private, adempimenti burocratici, semplificando la vita degli associati e dei cittadini, eliminando per tutti il tempo dedicato alle code e alla burocrazia in un solo adempimento, vivere sereni.
Promuoviamo la Sostenibilità Ambientale
Volontariato
Entra a Far Parte della Squadra
Promuoviamo un turismo equo e solidale
Tra le molteplici attività che vedono impegnata l'Associazione Vestibolo nel tessuto sociale, la promozione della sostenibilità ambientale occupa un ruolo centrale e strategico. Convinti che un futuro migliore passi anche attraverso la cura del nostro pianeta, integriamo nei nostri interventi soluzioni innovative e pensate per essere inclusive.
Il nostro approccio è concreto:
L'impegno di Vestibolo per l'ambiente si affianca così alle altre iniziative dell'associazione, dimostrando come la costruzione di una comunità più forte, inclusiva e sana passi necessariamente anche dalla responsabilità verso il nostro ecosistema.
Il Cuore Pulsante di Vestibolo: Unisciti a Noi nel Volontariato e nell'Attivismo
In Vestibolo, il volontariato non è semplicemente un'attività accessoria, ma è la linfa vitale che alimenta ogni nostro progetto e iniziativa. È parte integrante della nostra identità, il motore che ci permette di trasformare le idee in azioni concrete per la comunità. Crediamo fermamente nel potere dell'impegno civico e della partecipazione attiva.
Porte Aperte a Tutti: Il nostro invito a contribuire è rivolto a chiunque condivida i nostri valori e la nostra visione. Che tu sia già socio di Vestibolo, un cittadino desideroso di fare la differenza, o rappresenti un'altra associazione o ente, sei il benvenuto. Anzi, incoraggiamo attivamente le collaborazioni con altre realtà del territorio: crediamo che unire le forze, scambiare competenze e lavorare in rete sia fondamentale per raggiungere obiettivi più grandi e significativi.
Volontariato Come Attivismo: Per noi, fare volontariato è una forma potente di attivismo per i diritti umani e della comunità. Significa dedicare tempo ed energie per promuovere l'inclusione sociale, la sostenibilità ambientale, l'accesso alla cultura, il benessere collettivo e tutti quei principi che definiscono una società resiliente, coesa ed equa. Ogni gesto, piccolo o grande, contribuisce a costruire il cambiamento che vogliamo vedere.
Un Impegno Fondamentale: Il volontariato è davvero una parte importante e imprescindibile della vita di Vestibolo. Sono i volontari che, con la loro passione, le loro competenze e la loro dedizione, rendono possibili le nostre attività quotidiane, gli eventi speciali e i progetti a lungo termine. È grazie a questo impegno diffuso che Vestibolo può continuare a essere un punto di riferimento e un agente di cambiamento positivo sul territorio.
Entra a Far Parte della Squadra: Se senti il desiderio di partecipare attivamente, di mettere a disposizione il tuo tempo e le tue capacità, o semplicemente di saperne di più su come puoi contribuire, contattaci! C'è spazio per tutti in Vestibolo. Insieme possiamo fare la differenza. Unisciti al cuore pulsante della nostra associazione!
Vestibolo: Ridisegnare l'Abitare e il Viaggiare in Sardegna
L'iniziativa "Vestibolo" nasce in Sardegna per rispondere alle sfide di un turismo troppo concentrato sulla costa e sull'estate, proponendo una visione innovativa per le aree extraurbane e le stagioni meno battute. Al cuore del progetto c'è un modo radicalmente diverso di pensare come l'uomo abita gli spazi, siano essi contesti rurali, urbani riqualificati o destinazioni turistiche.
Invece di modelli turistici tradizionali e invasivi, Vestibolo promuove:
Sfruttando tecnologia, risorse locali e strategie mirate per attrarre interesse internazionale verso questo modello sostenibile, Vestibolo si propone non solo come un progetto turistico, ma come un paradigma replicabile per un modo più consapevole, integrato e rigenerativo di vivere e interagire con i nostri territori, generando benefici duraturi per la comunità e l'ambiente sardo.
Il fenomeno Mondragon, un esempio di buone pratiche.
Il fenomeno MONDRAGON
Il modello MONDRAGON
L'economia della mutualità
"MONDRAGON rappresenta un modo di trasformare la realtà attraverso la cooperazione."
L'ascesa dell'economia sociale "riflette la necessità di un'economia che concili le dimensioni sociali, economiche e finanziarie, che sia in grado di creare ricchezza e che non sia misurata solo in termini di capitale finanziario, ma anche, e soprattutto, dal suo capitale sociale"
José Luis Monzón e Rafael Chaves
"Il premio Nobel per l'Economia elogia sia la trasformazione industriale basca che la capacità di superare la crisi dell'euro, ed è entusiasta di tornare nella culla del fenomeno Mondragón."
Vestibolo rappresenta una nuova chiave di lettura per il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con i servizi pubblici e privati.
Il Futuro è Quì
SCOPRI LE OFFERTE DI LAVORO
Il Futuro è Quì
SOSTIENI VESTIBOLO